
GRANDI VINI

Calvario: La prima bottiglia realizzata risale al 1997, anno di fondazione dell’agricola Il Dosso. Luca è stato affascinato dai tagli bordolesi e ha voluto riproporre la sua versione in Franciacorta ma non pensate che sia il solito tentativo di emulare i francesi … tutt’altro, un vino unico e mai uguale a se stesso che nelle 9 vendemmie in 28 anni ci ha sempre stupito con le sue evoluzioni. Merlot e cabernet sauvignon provenienti da un unico appezzamento sulle colline di Borgonato con terreno ricco di sassi e povero di humus, condizioni necessarie per ottenere il vino di punta della gamma. Segue vinificazione a temperatura controllata per 18 giorni e affinamento in barrique di rovere francese con tostatura medio-alta per 12 mesi, un ulteriore passaggio in acciaio e affinamento in bottiglia. Se dapprima si sprigiona la frutta rossa sotto spirito con l’adeguata pazienza c’è un’esplosione di profumi terziari, spezie come chiodi di garofano liquirizia e cacao ne fanno da padrona ma anche tabacco e sottobosco si lasciano scovare tra le tante pagine di questo vino che si apre davanti a noi come il più bel libro della nostra infanzia, dandoci spazio di riscoprire profumi veri e selvaggi. Vino per carni importanti e da condivisione.
L’annata attualmente in vendita, 2016
Prodotto in tiratura 1960 bottiglie
L’annata attualmente in vendita, 2016
Prodotto in tiratura 1960 bottiglie
Disponibilità immediata
130.00 €
Aggiungi

L’alternativo: l’ennesima sfida di casa Archetti, nel 2008 abbiamo piantato in una piccola striscia di terra barbatelle di Carmenere. Oggi possiamo dire di avere creato qualcosa di molto particolare. Dopo la prima vinificazione nel 2013 ci siamo accorti che stava nascendo un vino veramente importante e che rispecchia a pieno il nostro modo di produrre vini rossi. Se dapprima ci siamo stupiti della resa molto bassa (circa 40 quintali per ettaro) oggi, con la vendemmia 2016, ci lasciamo pervadere dai profumi sinceri e speziati di questa bottiglia senza compromessi. Caldo a naso e con importanti sentori di pepe rosa, in bocca non lascia spazio a compromessi. Pulito ed elegante si appresta ad accompagnarvi in abbinamento con carni unte e succulente.
Prodotto in tiratura limitata a 1000 bottiglie
Prodotto in tiratura limitata a 1000 bottiglie
Disponibilità immediata
130.00 €
Aggiungi

MEDUSA: disponibilità solo in cofanetto da tre bottiglie medusa numerata e firmata.
Un nuovo progetto targato Archetti, Medusa punta alla massima valorizzazione del territorio
bresciano nel rispetto della tradizione e del legame con il passato.
All’interno di una villa storica (Villa Badia Piccola), si trova un ettaro di vigneto piantumato negli anni ’50
con sistema casarsa. Merlot con radici profonde e una produzione per ettaro limitata conferisce a Medusa,
anche in giovane età, un carattere da vero campione. Capace già di donare forti emozioni e una beva decisa
e complessa.
La mano di Luca si sente tutta, vino di un rosso rubino impenetrabile, denso. A naso intenso con note di
caramello e cioccolato davvero piacevoli, in bocca un’esplosione di frutta rossa con un invidiabile
morbidezza e un tannino bilanciato grazie ad un affinamento di 6 mesi in barrique di rovere francese.
Medusa ha davanti a sé una vita evolutiva davvero interessante dove il terroir prenderà sempre più spazio
nel bicchiere.
Della vendemmia 2019 sono disponibili 1000 bottiglie su una produzione totale di 3600
Un nuovo progetto targato Archetti, Medusa punta alla massima valorizzazione del territorio
bresciano nel rispetto della tradizione e del legame con il passato.
All’interno di una villa storica (Villa Badia Piccola), si trova un ettaro di vigneto piantumato negli anni ’50
con sistema casarsa. Merlot con radici profonde e una produzione per ettaro limitata conferisce a Medusa,
anche in giovane età, un carattere da vero campione. Capace già di donare forti emozioni e una beva decisa
e complessa.
La mano di Luca si sente tutta, vino di un rosso rubino impenetrabile, denso. A naso intenso con note di
caramello e cioccolato davvero piacevoli, in bocca un’esplosione di frutta rossa con un invidiabile
morbidezza e un tannino bilanciato grazie ad un affinamento di 6 mesi in barrique di rovere francese.
Medusa ha davanti a sé una vita evolutiva davvero interessante dove il terroir prenderà sempre più spazio
nel bicchiere.
Della vendemmia 2019 sono disponibili 1000 bottiglie su una produzione totale di 3600
Disponibilità limitata
120.00 €
Aggiungi

12 Lune: Nasce dall’esigenza di Luca di spingersi oltre e valorizzare a pieno il lavoro dei nostri avi. Per questo destiniamo alla produzione di 12 lune solo uve provenienti da un’antica varietà di merlot coltivate a pochi passi dalla cantina con sistema a pergola. Piante che però possiedono un grande patrimonio storico in quanto il vigneto è stato messo a dimora dopo la prima guerra mondiale. Vendemmia tardiva e lenta fermentazione con micro-ossigenazione permettono a lieviti ed enzimi di catturare ogni singolo anno di storia e donarcelo nel bicchiere ma non prima di passare 12 mesi in barriques vergini nella nostra cantina sotterranea a temperatura costante. Vino che necessità tempo e pazienza con evoluzioni tanto imprevedibili quanto eccezionali, per veri appassionati di vino rosso da meditazione. Ottimo anche da apprezzare con carni a cottura lunga e alla griglia. Della vendemmia 2017, prodotto in 1300 bottiglie
Disponibilità limitata
30.00 €
Aggiungi

Cento per cento: Ci siamo ! Per la quarta volta in trenta anni riproponiamo una delle eccellenze della nostra cantina. Merlot in purezza lasciato a sovra-maturazione fino alla prima decade di ottobre permette alle uve selezionate di raggiungere un ottimale contenuto zuccherino. Rese basse e una meticolosa vinificazione lenta e a lungo contatto sulle bucce fanno si che tutte le sostanze nutritive contenute nella buccia vengano rilasciate nel vino dando origine ad un prodotto pieno di struttura. Ad impreziosire questo già pregiato vino ci pensa la firma a mano di ogni bottiglia da parte di Luca. Una coccola per i 5 sensi, nel bicchiere appare di un bel rosso rubino vivace e pieno (prodotto non filtrato), con una densità importante. In bocca predomina la pesca nettarina, la ciliegia matura e una nota eterea di smalto. Fine ed estremamente elegante. Per finire con la degustazione che riconferma le note apprezzate con l’olfatto. Lunga persistenza che ci permette di abbinare questo vino a piatti ricchi e succulenti. Vino pronto e adatto a lunghi affinamenti in bottiglia, capace però di farsi apprezzare ad ogni passo della sua vita evolutiva. Della vendemmia 2018 ne sono stati realizzati 2600 esemplari.
Disponibilità limitata
50.00 €
Aggiungi